Loading...
Please wait, while we are loading the content...
3 - Capitolo III
Content Provider | Librivox |
---|---|
Author | Ghislanzoni, Antonio |
Abstract | Antonio Ghislanzoni, nato a Barco di Maggianico (Lecco) il 25 novembre 1824, è meglio noto come autore di numerosissimi libretti per opere liriche tra cui "Aida" e "La forza del destino" di Giuseppe Verdi. Personalità eclettica: baritono egli stesso fino al 1856, nonché ex seminarista cacciato per cattiva condotta, stimolato dalle idee di Mazzini, nel 1848 dirige a Milano diversi giornali repubblicani; a causa delle sue idee fu anche arrestato dai francesi e brevemente detenuto in Corsica. Muore a Caprino Bergamasco il 16 luglio 1893. "La contessa di Karolystria" è definito dallo stesso autore "il più balzano, il più strampalato de' miei racconti", e in effetti altro non è che una storia divertente piena di colpi di scena senza pretesa di avere "messaggi" da trasmettere. La trama è presto detta: il visconte d'Aguilar -personaggio in cui potremmo scorgere lo stesso autore- si lascia coinvolgere nel turbine di avventure in cui viene trascinato per soccorrere la contessa di Karolystria e brillantemente, tra mille peripezie, riesce cavarla dai guai e ad aprirle un nuovo futuro. -- Riccardo. |
Related Links | http://www.gutenberg.org/etext/17849 http://www.archive.org/details/karolystria_r_librivox |
File Format | MP2 / MPA / MP3 |
Language | Italian |
Part of Series | La Contessa di Karolystria |
Requires | HTML5 supported browser |
Access Restriction | Open |
Subject Keyword | humorous fiction |
Alternative Title | La Contessa di Karolystria - 3 - Capitolo III |
Content Type | Audio |
Resource Type | Audiobook |